1

Le pagelle di Atalanta-Cagliari

ALL.: GASPERINI 7: anche oggi ha ragione lui. Squadra veramente bella da vedere nel primo tempo, pur segnando meno di quanto avrebbe meritato. Nella ripresa cala i giri del motore ma rischia davvero poco e la chiude con i cambi. Avanti così!

MUSSO 6.5: poco impegnato, ma sempre attento e sicuro nelle poche occasioni in cui il Cagliari centra lo specchio della porta. La traversa lo salva nel finale.

SCALVINI 7: bene, spesso si propone anche in fase di impostazione dell’azione e in zona d’attacco.

DJIMSITI 6.5: partita positiva anche per lui. Poche sbavature.

KOLASINAC 7: riscatta al meglio la prova un po’ così disputata a Firenze.

ZAPPACOSTA 6.5: oggi particolarmente in palla, è anche sfortunato nell’occasione in cui il palo gli nega il gol. (TOLOI s.v.: un quarto d’ora per lui in campo).

EDERSON 6.5: torna in mezzo al campo da titolare e si fa assolutamente valere. Bene. (MURIEL 6.5: gioca più arretrato e regala l’assist a Pasalic per il gol del 2-0).

DE ROON 6.5: non risente delle fatiche di coppa e disputa un’altra partita di assoluto spessore.

RUGGERI 6.5: ottimo primo tempo dove avrebbe anche meritato il gol che il portiere ospite gli nega con una grandissima parata. (ADOPO s.v.: entra nel finale di gara).

KOOPMEINERS 6.5: buona gara anche per lui, prima in posizione più offensiva, poi tornando nel secondo tempo in mezzo al campo.

LOOKMAN 7.5: una partita di quelle che ci eravamo quasi dimenticati. Devastante nel primo tempo, sfiora più volte il gol, spacca la traversa con una azione splendida e poi va finalmente a segno sbloccando il match. Cala un po’ nella ripresa. (HOLM 6: una buona ventina di minuti per proseguire l’inserimento nel gruppo nerazzurro).

DE KATELEARE 8: regala autentiche magie per tutto il primo tempo oltre che l’assist al bacio per Lookman che spiana la strada verso l’1-0. Implacabile Carletto! (PASALIC 7: il Gasp lo inserisce come attaccante puro e lui risponde andando a metter in porta il pallone che chiude la gara ed evita un finale col fiato sospeso. Il soldato del Gasp… is back!).




Le pagelle di Atalanta-Rakow C.

ALL.: GASPERINI 7: l’avversario non sarà stato irresistibile ma i suoi riescono comunque a superar l’ostacolo dopo un primo tempo che faceva pensare ad una gara stregata. Tante le occasioni create, pochini i due gol messi a segno.

MUSSO 7: spettatore non pagante per tre quarti abbondanti di gara, è però decisivo nel finale quando nega il gol al Rakow con una grandissima parata che salva i suoi da un finale più complicato.

TOLOI 6.5: bene, una partita ordinata e non certo complicata stasera.

DJIMSITI 6.5: sempre attento, concede solo le briciole agli avversari.

SCALVINI 6.5: stasera non fa il centrale di difesa ma anche nel nuovo ruolo ne esce bene nonostante qualche sbavatura di tanto in tanto.

ZAPPACOSTA 6.5: più pimpante nella ripresa dove si rende pericoloso ed offre l’assist che vale il gol del vantaggio di CDK (HOLM s.v.: entra nel finale).

DE ROON 6.5: bene li in mezzo, partita attenta e ordinata. Viene sostituito in modo curioso, con lui che deve correre… al bagno! (EDERSON 7: entra e segna l’importantissimo gol che chiude di fatto la sfida con un bel colpo di testa. Bravo!).

KOOPMEINERS 7: bene, cresce alla distanza e sale in cattedra marcando nettamente la differenza tra lui e gli avversari polacchi.

RUGGERI 7.5: giganteggia, specialmente nella ripresa quando sfiora il gol e offre l’assist al bacio per la testa di Ederson che chiude i conti con il raddoppio.

LOOKMAN 6: finisce spesso per incartarsi nel tentativo di dribblare tutto e tutti. Peccato, perchè spesso ha messo in difficoltà l’avversario mancando però nel momento decisivo (PASALIC 6: nel finale in azione personale va vicino al tris).

MURIEL 6.5: pronti-via e va subito vicino al gol negato da una ottima parata del portiere del Rakow, poi va a fasi alterne ma nella ripresa appare più pimpante fino quando non viene sostituito (MIRANCHUK 6: si muove bene, un po’ come a Firenze, ma non riesce a trovar una giocata che lo metta in evidenza).

DE KETELEARE 8: alla fine ci pensa il Carletto con una zuccata vincente ad aprire i giochi di un match che sin stava prendendo una brutta piega per la Dea che non riusciva a sbloccarlo. Nel finale va anche vicino al raddoppio; in campo mostra giocate di categoria superiore (BAKKER s.v.: entra negli ultimi minuti di gara).




Le pagelle di Fiorentina-Atalanta

ALL.: GASPERINI 5: la sconfitta è in parte anche figlia di scelte abbastanza incomprensibili nella ripresa. Su tutti il cambio di Lookman e l’innesto di Scamacca non in condizione. Brutto passo indietro.

CARNESECCHI 6: esordio da titolare non facile per lui. Ne prende tre, ma ne salva almeno un paio.

TOLOI 5.5: gioca una partita intera ed, alla lunga, paga dazio e fiato corto.

SCALVINI 5: purtroppo si fa sorprendere sul 2-1 viola e anche in occasione del primo gol non appare impeccabile. Non bene oggi.

KOLASINAC 6: tutto sommato il migliore di una difesa oggi a tratti inguardabile.

ZAPPACOSTA 6: benino per quel che fa vedere in campo nel primo tempo. Nella ripresa poi viene sostituito (ZORTEA 5.5: non riesce a dare in campo quanto chiesto dal mister).

DE ROON 5.5: fatale quel fallo a centrocampo piuttosto inutile che gli costa il giallo e genera l’azione che porta al pari di Bonaventura. Beffa doppia.

EDERSON 5.5: buon primo tempo, nella ripresa però esce di scena ed è anche lui in ritardo in occasione del gol di Kuame del 3-2 viola.

RUGGERI 5.5: oggi fa parecchia fatica anche lui. Qualche buono spunto in avvio, poi complessivamente finisce per sparire dai radar. (MIRANCHUK 6

KOOPMEINERS 6.5: l’unico che davvero ci mette testa e determinazione. Segna e fa girare la squadra finchè può, poi viene sostituito in vista di giovedì (ADOPO 4: impatto davvero negativo sul match. Perde subito un pallone in maniera abbastanza elementare, poi si inventa una sorta di retropassaggio folle che finisce tra i piedi di Kuame e vale il gol della sconfitta. Non ci siamo).

DE KATELEARE 5.5: oggi Carletto non punge. Parte benino, poi finisce per uscire un po’ di scena anche lui. Nella ripresa il copione non cambia e viene sostituito. (SCAMACCA 5: reduce da una settimana e mezza con problemini fisici entra in campo non al top: e si vede).

LOOKMAN 6: fa e disfa, si divora un paio di occasioni ma poi alla fine trova il gol che vale il momentaneo 2-2 e che salva una prestazione sin li comunque molto altalenante. (PASALIC 5: non pervenuto. Purtroppo non è l’atteggiamento giusto per entrar in campo ed essere utile alla causa).




Le pagelle di Atalanta-Monza

ALL.: GASPERINI 7.5: l’Atalanta torna a fare l’Atalanta e Gasp può sorridere. Partenza lenta ma poi, di fatto, non c’è partita: i suoi ragazzi vincono in ogni parte del campo e spazzano via l’onda lunga della brutta partita di Frosinone. Avanti così!

MUSSO 6.5: un intervento nel primo tempo su Colpani decisivo. Poi fa quasi da spettatore.

DJIMSITI 6.5: attento, ordinato, concede davvero poco agli avversari.

SCALVINI 7: prosegue nella sua crescita da centrale difensivo con ottimi risultati.

KOLASINAC 7: l’ennesima partita praticamente perfetta. Molto bene. (PALOMINO s.v.: entra nei minuti finali del match).

RUGGERI 7: da quel piede fa partire assist davvero deliziosi. Suo il cross pennellato per la testa di Scamacca a fissare il 2-0. (BAKKER 6: entra convinto, fa anche un paio di buone giocate).

DE ROON 7: parte a rilento ma poi la sua partita è più che positiva.

EDERSON 7: l’uomo che non ti aspetti. Dopo la difficile partita di Frosinone ecco il match del riscatto condito dal gol che apre i giochi. Bene.

ZAPPACOSTA 6.5: buona prova, un gradino sotto quella dei compagni. (HOLM 6.5: entra con un ottimo impatto sul match sfiorando il gol a pochi secondi dalla fine).

KOOPMEINERS 7: primo tempo più nascosto, sale in cattedra nella ripresa.

DE KETELEARE 7: giocate mai banali, passaggi illuminanti e l’assist per l’1-0 ad Ederson. Carletto continua a crescere. (LOOKMAN s.v.: dentro a gara ormai finita).

SCAMACCA 8: una furia. Buca la porta di testa dopo aver sfiorato il gol, trova il raddoppio e anche la tripletta negata per un fuorigioco millimetrico. Che giocatore! (MURIEL 6: in campo nel finale, sfiora persino il gol).




Le pagelle di Frosinone-Atalanta

ALL.: GASPERINI 5.5: gli si possono attribuire poche colpe nel complesso. Se la squadra sbaglia completamente l’approccio per un tempo intero lui prova a metterci una pezza nell’intervallo non potendone cambiare undici su undici. Brutto stop, ma il mercato potrà forse venirgli incontro negli ultimi giorni rimasti. 

MUSSO 5.5: non ha particolari colpe, forse sul secondo gol resta anche lui poco reattivo nonostante le principali responsabilità siano dei difensori.

SCALVINI 5.5: sul giudizio pesa come un macigno l’errore a tu per tu con il portiere che poteva valere il possibile pareggio.

DJIMSITI 5: oggi gioca da centrale, i risultati sono decisamente insufficienti (MURIEL 5: dentro per l’assalto finale, pessimo risultato).

KOLASINAC 6.5: anche oggi lui il suo lo fa, risultando tra i migliori in campo nonostante la giornata negativa dei compagni.

ZAPPACOSTA 5: un primo tempo a tratti irriconoscibile, viene sostituito nell’intervallo (ZORTEA 6: un po’ meglio del suo compagno di reparto, poi nel finale accusa anche un leggero dolorino)

DE ROON 5.5: nel finale chiude da difensore centrale, ma nel complesso soffre la velocità e la maggior brillantezza dei ciociari.

EDERSON 5: lento e macchinoso, combina davvero poco.

RUGGERI 5.5: leggerino, non commette particolari errori ma non riesce a rendersi quasi mai insidioso (BAKKER SV: entra nel finale di match).

KOOPMEINERS 5.5: anche lui oggi troppo impreciso. Ci si aspetta sempre che dia quel qualcosa in più che oggi non gli è decisamente riuscito.

LOOKMAN 4.5: errore grave in disimpegno che genera l’azione del primo gol, nel finale perde la testa e rischia per un brutto fallo da dietro. Giustamente sostituito nell’intervallo (DE KETELEARE 6: subito un paio di lampi poi pian piano anche lui si perde nel grigiore generale).

ZAPATA 6: trova il gol della speranza dopo una prestazione sin li decisamente deludente (SCAMACCA 6: un paio di combinazioni con CDK ma poi per il resto non ha grandi spunti decisivi).




Le pagelle di Sassuolo-Atalanta

ALL. GASPERINI 7: nella ripresa le mosse vincenti per cambiare la gara e vincerla. Gli ingressi di CDK e Scamacca oltre alla qualità di Ederson spingono i suoi verso i tre punti stagionali. Buon inizio, avanti così! 

MUSSO 6.5: inizia con un rinvio da brivido, poi però è decisivo almeno in due occasioni nel primo tempo e nella ripresa. Bravo! 

DJMISITI 6.5: buona prova difensiva senza particolari sbavature. 

SCALVINI 7: impeccabile da centrale di difesa. Gasp insiste nel riproporlo in quel ruolo e lui si fa trovare pronto. 

KOLASINAC 8: un muro! Che carattere questo ragazzo, un lottatore come pochi con anche grande capacità di impostare la manovra. Ottimo esordio!

ZAPPACOSTA 6.5: molto buoni spunti e una bella opportunità non sfruttata al meglio nel primo tempo, nella ripresa ha il fiato corto e viene sostituito.  (ZORTEA 7: entra e trova il guizzo vincente proprio contro la squadra a cui era stato prestato da gennaio a giugno)

DE ROON 6.5: il solito martello la in mezzo. 

KOOPMEINERS 7: a volte più avanti, a volte un po’ più arretrato in mezzo ma sempre un valore aggiunto (ADOPO SV: esordio nel finale in maglia nerazzurra e assist per Zortea che chiude i conti)

RUGGERI 6.5: a sorpresa titolare, ripaga la fiducia del mister con una prestazione di tutto rispetto.

PASALIC 6: un po’ nascosto nel primo tempo dove si fa notare davvero poco, e infatti viene sostituito (EDERSON 6.5: altro ingresso che aumenta lo spessore tecnico in campo e la squadra ne beneficia).

LOOKMAN 6.5: va un po’ a ritmo alternato ma fa vedere alcune giocate davvero preziose. (DE KETELEARE 7.5: hai capito Carletto? Si presenta con una traversa prim, diverse belle giocate e il primo gol stagionale della De porta proprio la sua firma. Che dire… avanti così!!)

ZAPATA 6.5: una partita di sacrificio, con almeno un paio di scatti dei suoi sfiorando anche il gol. (SCAMACCA 7: fa vedere giocate da vero fuoriclasse con cambi di gioco di grandissimo spessore. Anche per lui se il buongiorno si vede da mattino…)




Le pagelle di Atalanta-Monza

ALL.: GASPERINI 8: cinque gol, quinto posto ed Europa League in saccoccia dopo un solo anno di assenza dalle Coppe Eueopee. Può piacere o meno ma anche stavolta ha avuto ragione lui nonostante una stagione sulle montagne russe. 

SPORTIELLO 7.5: due parate decisive quando mai gara era ancora tutt’altro che chiusa. Saluta nel modo migliore. Grazie Marco! (ROSSI sv: passerella finale anche per lui come da tradizione) 

TOLOI 7: un paio di brividi ma poi chiude anche lui alla grande questa stagione. 

DJIMSITI 7: buona partita anche per lui, attento e ordinato.

SCALVINI 6.5: partita discreta, bella la sfida con l’ex Colpani compagno di squadra nella primavera nerazzurra che si lascia scappar via in occasione del 2-1 brianzolo (OKOLI 6: entra nell’ultimo spezzone di gara).

ZAPPACOSTA 6.5: bene, va anche vicino al gran gol nel primo tempo.

EDERSON 6.5: bene, cresce nella ripresa con una prova più che sufficiente. (DE NIPOTI sv: entra nel finale).

DE ROON 7: chiude la stagione con la solita gran partita di sacrificio e dedizione alla squadra. 

MAEHLE 6: nascosto, si vede pochino e spesso finisce col perdere il pallone.

PASALIC 6.5: chiude la sua stagione con una discreta prova. (LOOKMAN 6.5: serve l’assist per il quinto gol firmato Muriel)

KOOPMEINERS 9: una prova da incorniciare. Mette il sigillo sulla Europa League della Dea che lo ha visto grande protagonista in questa stagione con una tripletta e un gol da urlo. 

HOJLUND 7: se ne mangia almeno un paio ma poi segna la rete che vale l’allungo sul 3-1. Bene! (MURIEL 6.5: entra, sfiora subito il gol e poi lo trova nel recupero. Chiude bene anche lui).